Istituto svizzero di studi d’arte (SIK-ISEA)

La Villa Bleuler, monumento del 1888 posto sotto tutela, è dal 1993 la sede principale di SIK-ISEA a Zurigo. © SIK-ISEA, Zurigo
Fondato nel 1951, l’Istituto svizzero di studi d’arte (SIK-ISEA) è un centro di competenze di livello internazionale per la storia dell’arte e la tecnologia dell’arte. Il suo operato si concentra sulla ricerca, la documentazione, l’informazione e la trasmissione delle conoscenze nel settore delle arti visive. Il principale ambito di attività è costituito dalla produzione artistica in Svizzera dal medioevo ai nostri giorni.