Ihr Browser ist veraltet. Bitte aktualiseren Sie auf Edge, Chrome, Firefox.

Politica

La Rete svizzera per il patrimonio culturale è la voce rilevante della società civile e del mondo professionale per una politica del patrimonio culturale orientata al futuro in Svizzera.

La Rete svizzera per il patrimonio culturale osserva e analizza gli sviluppi politici attuali con ripercussioni sul patrimonio culturale. Prende posizione su temi in materia di politica del patrimonio culturale in Svizzera, elabora fondamenti, sviluppa posizioni e interviene nei processi politici. Incoraggia le organizzazioni aderenti a un’attiva partecipazione politica.

In cooperazione e coordinamento con Alliance Patrimoine la Rete svizzera per il patrimonio culturale assume la direzione del trattamento di determinati temi e affari politici.

Sala del Consiglio nazionale con dipinto murale di Charles Giron. © RSPC

Prese di posizione

La Rete svizzera per il patrimonio culturale prende posizione su temi concernenti la politica del patrimonio culturale in Svizzera.

Fondamenti

Dalle basi legali della Confederazione agli inventari e alle linee guida fino alle convenzioni e carte internazionali.

Per saperne di più

Contatto
Se avete domande o suggerimenti sul nostro impegno politico, non esitate a contattare Andrea Schaer.

Andrea Schaer
Collaboratrice scientifica politica
andrea.schaer@netzwerk-kulturerbe.ch
+41 31 336 71 16